Covid e prevenzione prima del vaccino

Bombardati come siamo da tante informazioni non sempre coerenti e corrette, è importante che noi medici facciamo sentire la nostra voce. Il coronavirus è un virus molto pericoloso ma nonostante la sua pericolosità è importante capire che può essere fermato soprattutto da quelli che sono i meccanismi difensivi dell’ospite attinenti alla immunità innata.

Perché vi parlo oggi di immunità. E’ innata proprio perché il coronavirus ha la caratteristica di cambiare rapidissimamente così come faceva e fa il virus dell’HIV. Potenziare queste difese innate è fondamentale proprio per impedire che il virus si attacchi alle vie respiratorie alte o che quando questo succede le cellule che sono state infettate dal virus vengono rapidamente distrutte e il virus eliminato.

Per far ciò bisogna alimentarsi correttamente, bisogna idratarsi correttamente e se siamo in una situazione di carenza nutrizionale vitaminiche. Dobbiamo integrare, dobbiamo prendere sia le vitamine liposolubili che le vitamine idrosolubili.

Per esempio la vitamina D è chiaramente associata, in molti articoli scientifici, alla prevenzione delle infezioni dell’alto tratto delle vie respiratorie esattamente come quelle che si verificano quando si contrae il coronavirus.

Quindi, i rimedi della nonna che sono quelli di mangiare bene idratarsi bene, esporsi al sole o i rimedi dei vecchi medici che quando eravamo bambini ci mandavano a curare le situazioni di infezioni recidivanti delle alte vie respiratorie al mare per quattro mesi perché dicevano che l’aria di mare fa bene o perché pensavano che questo miglioramento fosse attribuibile allo iodio in realtà i bambini che si espongono per quattro mesi al sole producono tanta vitamina D.

Quindi integrare aiuta a far funzionare in maniera coerente le prime linee di difesa del nostro sistema immunitario quelle che ci proteggono e ci proteggeranno sempre a prescindere, quelle che non hanno bisogno del riconoscimento del nemico per ucciderlo.

Sui libri di microbiologia e immunologia o sui motori di ricerca internazionali dove vengono pubblicati gli articoli scientifici queste informazioni ci sono per chi volesse approfondire e per chi volesse,avendone la capacità, capire fino in fondo di cosa stiamo parlando.

Vi ringrazio per l’attenzione e forza! Supereremo questo momento!

Covid e prevenzione prima del vaccino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su